San Gioacchino cacciato dal tempio (dipinto, ciclo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il dipinto è una vedu ta con rovine e figure sull' acqua. A riva si erge una sorta di portico a emiciclo diruto, con colonne su alto zoccolo e archi. A destra si apre un paesaggio, marino o lacustre, raccontato con pennellate rapide, dal grande effetto atmosferico, culminante nel cielo con nuvole al tramonto. La fonte luminosa proviene da sinistra, alle spalle dell'edificio e crea ampie zona d' ombra entrando a fasci tra le colonne. Nel templio si svolge una scena conitata di figure che fuggono, con gli astanti di spalle che commentano. Notevole il senso di leggerezza dei mantelli, degli abiti antichi delle figurette monumentali. Il soggetto è probabilmente, una "cacciata dal tempio", come lascia supporre la serie degli altri quattro dipinti ad esso collegabile, con scene del Vangelo. La cornice di legno dorato e nero è coeva.. Figure
Lingua:
it
Soggetto:
San Gioacchino cacciato dal tempio
Formato:
altezza: 152; larghezza: 75
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
metà sec. XIX; 1840 - 1860
Copertura:
Campania (SA) - Cava de' Tirreni
Ambito geografico:
Municipio, p.zza Eugenio Abbro - Cava de' Tirreni (SA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00228540 A 4
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Vedutisti veneziani, 1967; bibliografia di confronto: Romano G., 1978; bibliografia di confronto: Spinosa N./ Di Mauro L., 1993
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale