allegoria del Risparmio (dipinto, ciclo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Avallone Pasquale, Avallone Pasquale
Il dipinto rappresenta il Risparmio. L'impianto compositivo appare realizzato sull 'incrocio di linee verticali e orizzontali. In basso un'alto gradino, diviso al centro da tre gradini più bassi, taglia il dipinto nel senso della lunghezza. Su di esso a destra è seduta. una donna con in braccio un bambino recante tra le mani una cassetta; a sinistra una figura di vecchio semi sdraiato è sorretta da una donna inginocchiata nell' atto di porgergli qualche cosa. Al centro in corrispondenza dei tre gradini è seduta una donna reggente un cartello con la scritta PARSIMONIA, Essa è affiancata da due figure: una maschile a destra e una femminile a sinistra reggente nel braccio destro teso una spada. Le grandi cadute di colore non lasciano ben intravedere lo scenario di fondo che sembra essere un paesaggio. Privo di cornice.. Figure femminili. Figure maschili
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria del Risparmio
Formato:
altezza: 159.5; larghezza: 224.5
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XX; 1930 - 1931
Copertura:
Campania (SA) - Salerno
Ambito geografico:
Banca d'Italia di Salerno, Corso Vittorio Emanuele, 177 - Salerno (SA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00060924 A 1
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Mauri R., 1915; bibliografia specifica: Mendella P., 1927; bibliografia specifica: Città Salerno, 1928; bibliografia specifica: Morro C., 1934; bibliografia specifica: De Crescenzo G., 1937; bibliografia specifica: Schettini A., 1968; bibliografia specifica: Thieme U./ Becker F., 1907-1950; bibliografia specifica: Bignardi M., 1981; bibliografia di confronto: Bignardi M., 1990
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale