Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3953365@

Ascensione; Vergine; apostoli; vescovi orientali (dipinto)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Abside della chiesa di S. Filadelfo, ricoperta di una decorazione articolata in tre registri, che attesta la confluenza di due tendenze culturali: quella occidentale, rappresentata dalla Majestas intemporale di Cristo, che insieme al registro degli apostoli e della Vergine cofluisce nella rappresentazione dell'Ascensione; e quella orientale, attestata dalla presenza dei vescovi orientali (M. R. Marchionibus, tesi di laurea in Storia dell'Arte Bizantina, Il monastero italo-greco di S.Maria de Pactano e la sua decorazione pittorica nel contesto del Cilento bizantino, Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa, facoltà di Conservazione dei Beni Culturali).

Lingua:

it

Soggetto:

Ascensione; Vergine; apostoli; vescovi orientali

Formato:

altezza: 4.50; larghezza: 2.10

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Data:

sec. X; 900 - 999

Copertura:

Campania (SA) - Vallo della Lucania

Ambito geografico:

- Vallo della Lucania (SA), Campania - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Campania

Identificatore: 15 00675542 0

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Cappelli B., 1962; bibliografia specifica: Ebner P., 1967; bibliografia specifica: Cappelli B., 1970; bibliografia specifica: Ebner P., 1968-1983; bibliografia specifica: Bisogno G., 1987; bibliografia specifica: Falla Castelfranchi M., 1991; bibliografia di confronto: Oxford Dictionary, 1991; bibliografia specifica: Romano R./ Marchionibus M. R., 1998; bibliografia specifica: Romano R./ Marchionibus M.R., 1998; bibliografia di confronto: XIII Settimana, 1998; bibliografia di confronto: Falla Castelfranchi M., 1991; bibliografia di confronto: Lazarev V. N., 1967

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Giotto (Giotto di Bondone 1266-1336), Ascensione - p. (apostoli a destra)

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0026055

consulta la scheda esterna
Immagine

Tintoretto (1518-1594), Ascensione - p. (due apostoli)

Archivio Scala Group
oai:scalarchives.com:0011794

consulta la scheda esterna
Immagine

Lasinio Carlo; Volpini Angelo; Lasinio Carlo; Volpini Angelo, Cristo risorto benedice gli apostoli prima dell'ascensione (stampa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13754736@

consulta la scheda esterna
Immagine

Baldissara Anselmo; Baldissara Anselmo, Cristo parla agli Apostoli prima dell'Ascensione (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2849780@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link