serafino (dipinto)
Type:
dipinto; image
Category:
Visual art works
Figura angelica in cui è possibile identificare un Serafino per la presenza delle sei ali e del viso a losanga, elementi iconografici peculiari di tale personaggio, spesso inserito in composizioni teofaniche con valenza apocalittica, raffigurate sull'abside o sulla parete absidale, per incorniciare scenograficamente la celebrazione dell' Eucarestia. Confronti interessanti possono sono essere rintracciati in Cappadocia. Figure: serafino
Language:
it
Subject:
serafino
Format:
altezza: 1.35; larghezza: 90
Material and technique:
intonaco/ pittura a fresco
Date:
sec. XI; 1000 - 1099
Coverage:
Campania (SA) - Vallo della Lucania
Spatial coverage:
- Vallo della Lucania (SA), Campania - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 15 00675570 A 1
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Cappelli B., 1962; bibliografia di confronto: Oxford Dictionary, 1991; bibliografia specifica: Romano R./ Marchionibus M.R., 1998; bibliografia di confronto: XIII Settimana, 1998; bibliografia specifica: Ebner P., 1967; bibliografia specifica: Cappelli B., 1970; bibliografia specifica: Ebner P., 1968-1983; bibliografia specifica: Falla Castelfranchi M., 1991; bibliografia specifica: Bisogno G., 1987; bibliografia specifica: Romano R./ Marchionibus M. R., 1998; bibliografia di confronto: Jolivet-Lévy C., 1991; bibliografia specifica: Enciclopedia Arte, 1991
Rights
Rights: proprietà privata
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale