deposizione (formella, elemento d'insieme)
Tipo:
formella; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Barisano da Trani, Barisano da Trani
Identica alla formella II/2 sull'anta destra. Al centro della scena racchiusa in una cornice ornata a rilievo è la Croce, dall'alto della quale Giuseppe d' Arimatea, in piedi su di una scala appoggiata alla croce dal lato destro, sostiene il corpo del Cristo pesantemente accasciato sulla destra. La Vergine, sulla destra, preme la guancia sulla testa del Cristo sostenendogli il braccio sinistro con le mani. A sinistra S. Giovanni, dietro il quale appaiono due Marie, stringe il proprio polso con la destra. In basso, a sinistra, Nicodemo in ginocchio toglie con una tenaglia il chiodo dal piede destro del Cristo. In alto, al di sopra dei bracci della croce, due angeli con le mani protese.. Personaggi: Cristo; Madona; San Giovanni Evangelista; Nicodemo; Giuseppe d'Arimatea. Figure: pie donne
Lingua:
it
Soggetto:
deposizione
Formato:
altezza: 37; larghezza: 28
Materia e tecnica:
bronzo
Data:
sec. XII; 1179 - 1179
Copertura:
Campania (SA) - Ravello
Ambito geografico:
- Ravello (SA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00238421 19
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Mansi L., 1995; bibliografia di confronto: Bertaux E., 1905; bibliografia specifica: Boeckler A., 1953; bibliografia specifica: Toesca P., 1927; bibliografia specifica: Faldi C G., 1967; bibliografia specifica: Faldi C. G., 1974; bibliografia di confronto: Melczer W., 1984
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale