La Mummarellara, acquaiola (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Esposito Gaetano, Esposito Gaetano
Il dipinto descrive la figura di una donna che avanza lungo un sentiero di campagna reggendo delle brocche, mentre altre sono deposte sulla parte sini stra del dipinto. La donna in abito da popolana è raffigurata a piedi nudi. Tutta l'attenzione è posta sullo studio della figura che emerge da un fondo chiaro, mentre la parte restante del dipinto è invasa da una luce che disegna a malapena gli oggetti. Il dipinto è provvisto di cornice.. Figure: donna
Lingua:
it
Soggetto:
acquaiola, La Mummarellara
Formato:
altezza: 76; larghezza: 53
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XIX; 1800 - 1899
Copertura:
Campania (SA) - Salerno
Ambito geografico:
Palazzo Comunale, 84100 - Salerno (SA), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00226264
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: De Gubernatis A., 1889; bibliografia specifica: Thieme U./ Becker F., 1907-1950; bibliografia specifica: Giannelli E., 1916; bibliografia specifica: Catalogo seconda, 1933; bibliografia specifica: Ceci G., 1957; bibliografia specifica: Benezit E., 1948; bibliografia specifica: De Crescenzo G., 1949-1960; bibliografia specifica: Bignardi M., 1990
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale