Calice di San Elzeario, calice
Tipo:
calice; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il calice in argento dorato realizzato con tecnica a fusione a sbalzo e cesello è impreziosito con numerosi smalti traslucidi policromi. La coppa è ad ampia parabola, il fusto esagonale e il piede polilobato e traforato. Gli smalti romboidali sul nido raffigurano uccelli, quelli tondi sul piede, in parte illeggibili, S. Ottone, la Madonna, la Crocifissione.
Lingua:
it
Soggetto:
Calice di San Elzeario
Formato:
altezza: 26; larghezza: 24
Materia e tecnica:
argento/ sbalzo/ doratura/ cesellatura
Data:
fine/inizio secc. XV/ XVI; 1490 - 1510
Copertura:
Campania (AV) - Ariano Irpino
Ambito geografico:
- Ariano Irpino (AV), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00227155
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Catello E./ Catello C., 1973; bibliografia di confronto: Catello E./ Catello C., 1975; bibliografia di confronto: Minelli D., 1992
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale