Il Redentore, Cristo redentore (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Mantegna Andrea, Mantegna Andrea
Un semplice listello rosso in funzione prospettica incornicia la mezza figura di Cristo visto di prospetto. Le mani reggono un libro chiuso color rosso vivo. Il fondo è scuro ed uniforme. Cristo indossa una tunica rossa damascata a marezzatura, su camiciola bianca visibile nello scollo e manto verde oliva scuro. Di particolare finezza è la barba rada, i capelli castani e scuri sono lumeggiati in oro, sprazzi dorati circondano la testa. Un'iscrizione in caratteri lapidari gialli è nella parte sinistra, disposta verticalmente; un'altra è presente, incompleta, in basso.. Soggetti sacri: Cristo redentore
Lingua:
it
Soggetto:
Cristo redentore, Il Redentore
Formato:
altezza: 55; larghezza: 43
Materia e tecnica:
tela/ pittura a tempera
Data:
fine sec. XV; 1493 - 1493
Copertura:
Emilia Romagna (RE) - Correggio
Ambito geografico:
- Correggio (RE), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00114608
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Frizzoni G., 1916; bibliografia specifica: Catalogo Esposizione, 1923; bibliografia specifica: Correggio, 1926; bibliografia specifica: Bertolini E., 1930; bibliografia specifica: Mostra Correggio, 1935; bibliografia specifica: Fiocco G., 1937; bibliografia specifica: Finzi R., 1949; bibliografia specifica: Tietze-Conrat E., 1955; bibliografia specifica: Tutta pittura, 1956; bibliografia specifica: Ritrovamenti restauri, 1959; bibliografia specifica: Ghidiglia Quintavalle A., 1959; bibliografia specifica: Marani E./ Perina C., 1961; bibliografia specifica: Andrea Mantegna, 1961; bibliografia specifica: Camesasca E., 1964; bibliografia specifica: Opera completa, 1967; bibliografia specifica: Finzi R., 1968; bibliografia specifica: Ghidini A., 1976
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale