statua di Antonio Allegri detto il "Correggio" (monumento)
Tipo:
monumento; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Basamento in granito rosa di Baveno su tre gradini, pianta quadrata, semplice riquadratura nel davanti su zoccolo terminante in quattro lesene sporgenti semicircolari. La statua a tutto tondo è in marmo bianco di Carrara; nel piedistallo cartiglio tra serto di fiori. Il Correggio è raffigurato in piedi, in vesti rinascimentali, corta tunica, sopravveste lunga e aperta nel davanti. Nella destra tiene un pennello, nella sinistra la tavolozza.. Ritratti: Statua del Correggio
Lingua:
it
Soggetto:
statua di Antonio Allegri detto il "Correggio"
Formato:
altezza: 350
Materia e tecnica:
marmo di Carrara/ scultura; granito
Data:
sec. XIX; 1880 - 1880
Copertura:
Emilia Romagna (RE) - Correggio
Ambito geografico:
Piazza San Quirino, 42015 - Correggio (RE), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00196156
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Fantuzzi G. B., 1881; bibliografia specifica: Corna A., 1930; bibliografia specifica: Finzi R., 1949; bibliografia specifica: Finzi R., 1954; bibliografia specifica: Finzi R., 1968
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale