Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4047590@

motivi decorativi a putti, festoni, mascheroni e finta architettura (decorazione plastica, complesso decorativo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

decorazione plastica; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Colombi Luca, Colombi Luca

Il caminetto, ora murato, è stato sostituito da una tempera che rappresenta il caminetto stesso con specchiera dorata. Attorno si sviluppa la decorazione in stucco che presenta un'alta mensola sostenuta da mascheroni sopra cui si trovano due putti con aquila e corona. La cornice mistilinea è circondata di volute e mascheroni e reca superiormente altri due putti ed un fastigio centrale con cimiero.

Lingua:

it

Soggetto:

motivi decorativi a putti, festoni, mascheroni e finta architettura

Materia e tecnica:

stucco/ doratura; muratura/ pittura a tempera

Data:

prima metà sec. XVII; 1641 - 1644

Copertura:

Emilia Romagna (MO) - Sassuolo

Ambito geografico:

Palazzo Ducale, p.zza della Rosa - Sassuolo (MO), Emilia Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00199107

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Pirondini M., 1982

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Sala Giovanni Angelo; Sala Giovanni Angelo, putti e festoni e finta finestra (rilievo, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3213805@

consulta la scheda esterna
Immagine

CORNICE DIVISA IN DUE RIQUADRI CON FESTONI DI FRUTTA, PUTTI E MASCHERONI

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:D/1200342927

consulta la scheda esterna
Immagine

Colombi Luca; Colombi Luca, motivi decorativi a festoni, volute, mascheroni e putti (decorazione plastica, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4047582@

consulta la scheda esterna
Immagine

Colombi Luca; Colombi Luca, motivi decorativi a festoni, volute, mascheroni e putti (decorazione plastica, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4047588@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link