episodi della vita della Madonna (decorazione plastico-pittorica, complesso decorativo)
Tipo:
decorazione plastico-pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Soffitto a volta al centro del quale è dipinto un affresco ottagonale chiuso in una cornice in stucco ornata con putti a alto rilievo, festoni di frutta e volute. Alla base del soffitto, otto lunette affrescate rafffiguranti episodi della vita della Madonna. Le lunette sono comprese entro nicchie triangolari ornate in stucco con motivi a girali di vite e angeli musicanti a rilievo. Nella parete d'ingresso, sopra la porta, due angeli a alto rilievo reggono lo stemma della famiglia Bentivoglio. A fianco dell'entrata il motivo decorativo a rilievo è composto da raffigurazioni di oggetti liturgici (calici, croci, ostensori e turiboli). Nella parete di fondo, una grande cornice in stucco è affiancata da due putti seduti su un festone di frutta. In ciascuna delle due pareti laterali sono delineate due cornici (vuote), separate da una parasta decorata con un motivo a candelabra alternato a stemmi della famiglia Bentivoglio.
Lingua:
it
Soggetto:
episodi della vita della Madonna
Formato:
varie: altezza cappella 650 ca.; larghezza parete d'ingresso e parete di fondo 420 ca.; larghezza parete sinistra e parete destra 540 ca
Materia e tecnica:
stucco/ modellatura; intonaco/ pittura a fresco
Data:
fine sec. XVI; 1590 - 1599
Copertura:
Emilia Romagna (RE) - Gualtieri
Ambito geografico:
Palazzo Bentivoglio, p.zza Bentivoglio - Gualtieri (RE), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00222735 0
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale