Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4073833@

episodi della vita della Madonna (decorazione plastico-pittorica, complesso decorativo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

decorazione plastico-pittorica; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Soffitto a volta al centro del quale è dipinto un affresco ottagonale chiuso in una cornice in stucco ornata con putti a alto rilievo, festoni di frutta e volute. Alla base del soffitto, otto lunette affrescate rafffiguranti episodi della vita della Madonna. Le lunette sono comprese entro nicchie triangolari ornate in stucco con motivi a girali di vite e angeli musicanti a rilievo. Nella parete d'ingresso, sopra la porta, due angeli a alto rilievo reggono lo stemma della famiglia Bentivoglio. A fianco dell'entrata il motivo decorativo a rilievo è composto da raffigurazioni di oggetti liturgici (calici, croci, ostensori e turiboli). Nella parete di fondo, una grande cornice in stucco è affiancata da due putti seduti su un festone di frutta. In ciascuna delle due pareti laterali sono delineate due cornici (vuote), separate da una parasta decorata con un motivo a candelabra alternato a stemmi della famiglia Bentivoglio.

Lingua:

it

Soggetto:

episodi della vita della Madonna

Formato:

varie: altezza cappella 650 ca.; larghezza parete d'ingresso e parete di fondo 420 ca.; larghezza parete sinistra e parete destra 540 ca

Materia e tecnica:

stucco/ modellatura; intonaco/ pittura a fresco

Data:

fine sec. XVI; 1590 - 1599

Copertura:

Emilia Romagna (RE) - Gualtieri

Ambito geografico:

Palazzo Bentivoglio, p.zza Bentivoglio - Gualtieri (RE), Emilia Romagna - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Emilia-Romagna

Identificatore: 08 00222735 0

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Della Rovere Giovanni Mauro detto Fiamminghino; Della Rovere Giovanni Mauro detto Fiamminghino, motivi decorativi/ episodi sacri (decorazione plastico-pittorica, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8333371@

consulta la scheda esterna
Immagine

Are Pietro Antonio; Are Gregorio; Are Pietro Antonio; Are Gregorio, episodi vari sacri e storici (decorazione plastico-pittorica, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8529917@

consulta la scheda esterna
Immagine

D'Agostino Gaetano; D'Agostino Gaetano, episodi del Nuovo Testamento (decorazione plastico-pittorica, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3648147@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ricciarelli Daniele detto Daniele da Volterra; Ricciarelli Daniele detto Daniele da Volterra, Episodi della vita della gens Fabia e divinità mitologiche (decorazione plastico-pittorica, complesso decorativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4487492@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link