motivi decorativi fitomorfi e volute (capitello)
Tipo:
capitello; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il capitello è posto nel campanile al centro di una bifora della cella campanaria e poggia su una colonna di marmo grigio venato. Gli elementi decorativi sono molto stilizzati con alternanze di pieno e di vuoto: foglie di acanto spinoso, due per lato, incurvate lateralmente e unite con le contigue a formare un intervallo triangolare, terminano in volute. Al centro delle due facce laterali si staglia un esile fusto da cui scaturiscono ramoscelli. I'oggetto fa parte di un gruppo di dodici capitelli che presentano una lavorazione completa su tutte e quattro le faccie.. Decorazioni
Lingua:
it
Soggetto:
motivi decorativi fitomorfi e volute
Formato:
altezza: 30; larghezza: 40; profondità 40
Materia e tecnica:
marmo bianco di Carrara/ scultura
Data:
sec. XI; 1071 ca. - 1090 ca
Copertura:
Emilia Romagna (MO) - Frassinoro
Ambito geografico:
- Frassinoro (MO), Emilia Romagna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00369804
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Crespellani A., 1891; bibliografia specifica: Maestri V., 1896; bibliografia di confronto: Toschi G. B., 1895; bibliografia specifica: Porter A. K., 1915-1917; bibliografia di confronto: Bucciardi G., 1934; bibliografia di confronto: Govi S., 1936; bibliografia specifica: Salvini R., 1956; bibliografia specifica: Quintavalle A. C., 1977; bibliografia specifica: Trovabene Bussi G., 1978; bibliografia specifica: Calzona A., 1984; bibliografia specifica: Bassan E., 1987; bibliografia specifica: Masini C., 1990; bibliografia specifica: Quintavalle A. C., 1991
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale