Madonna Addolorata (stendardo processionale)
Tipo:
stendardo processionale; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Stendardo processionale costituito da un drappo di raso prodotto da un ordito e da una trama in seta azzurra con ricami d'applicazione: galloni a telaio in oro filato e seta gialla; stelle a sei punte ricamate a punto piatto in oro filato, rilevate mediante supporto di cartone e ornate di paillettes dorate. Il drappo, di forma rettangolare, è teso su un bastone orizzontale in legno rivestito di velluto di seta azzurro, con terminali a pomo in ottone dorato lavorato a sbalzo e a cesello, e cordoni con nappe di finizione in oro filato su anima di seta gialla; l'orlo inferiore è sagomato in modo da formare code triangolari profilate da un gallone frangiato. Il recto presenta l'immagine della Madonna Addolorata tessuta a telaio, nello stile delle manifatture Gobelins, con ordito in lana e trama in lana e seta.
Lingua:
it
Soggetto:
Madonna Addolorata
Formato:
altezza: 180; larghezza: 105
Materia e tecnica:
oro filato e seta/ tessitura a telaio; lana/ lavorazione a telaio; seta/ raso/ ricamo; legno/ intaglio; seta/ velluto; ottone/ doratura/ sbalzo/ cesellatura
Data:
fine/inizio secc. XIX/ XX; 1890 - 1910
Copertura:
Emilia Romagna (PR) - Monchio delle Corti
Ambito geografico:
- Monchio delle Corti (PR), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00236831
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale