Vergine col Bambino (rilievo)
Tipo:
rilievo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La Vergine è rappresentata in statica posizione frontale con il Bambino fasciato in braccio, mentre con la mano destra tiene un fiore. Il volume del corpo, dietro il quale è appena accennato il trono a colonnine con braccioli a ricciolo, è reso con pochi tratti incisi sulla pietra. La strana forma della lastra è forse frutto di una riduzione posteriore, come dimostrerebbe la rifinitura grossolana che contrasta con la cornice modanata inferiore.
Lingua:
it
Soggetto:
Vergine col Bambino
Formato:
altezza: 60; larghezza: 36; profondità 9
Materia e tecnica:
pietra arenaria/ scultura/ incisione
Data:
sec. XIV; 1300 (?) - 1399 (?)
Copertura:
Emilia Romagna (PR) - Parma
Ambito geografico:
Palazzo della Pilotta - Galleria Nazionale di Parma, Palazzo della Pilotta, 3/A - Parma (PR), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00404419
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Galleria Nazionale, 1997
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale