Celebrazione delle nozze di Elisabetta Farnese (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La stampa rappresenta l'interno della cattedrale di Parma, vista da uno dei transetti superiori sfarzosamente decorato in occasione delle nozze di Elisabetta Farnese e del re di Spagna Filippo V. Molta attenzione è rivolta all'aspetto architettonico, reso con la massima cura e con dovizia di particolari: si riconoscono, infatti, sulla destra il riquadro con "Cristo che risana gli infermi", affrescato dal pittore bresciano Lattanzio Gambara (cfr. scheda 491) come pure le parti appena accennate sulla sinistra, della cupola del Correggio o quelli dell'abside dipinta da Girolamo Mazzola Bedoli. Sulla destra, sotto la scena sopracitata del Gambara, nella zona posta tra il matroneo ed il palco riservato ai musici, leggibile il medaglione rappresentante "una colomba volante verso un paese in lontananza col motto HAEC PACIS MUNERA PORTAT".
Lingua:
it
Soggetto:
Celebrazione delle nozze di Elisabetta Farnese
Formato:
altezza: 49; larghezza: 76
Materia e tecnica:
carta/ pittura
Data:
primo quarto sec. XVIII; 1700 ca. - 1724 ca
Copertura:
Emilia Romagna (PR) - Parma
Ambito geografico:
- Parma (PR), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00148742
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Valeri A., 1934; bibliografia specifica: Nasalli Rocca E., 1969; bibliografia specifica: Martini P./ Capacchi G., 1969; bibliografia specifica: Agazzi N., 1995; bibliografia specifica: Bertini G., 2002
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale