Madonna di Caravaggio (rilievo)
Tipo:
rilievo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La formella propone la tradizionale iconografia della Madonna di Caravaggio, raffigurata nell'atto di apparire alla contadina Giovannetta de' Vacchi (cui diede un messaggio di pace per la comunità cristiana il 26 maggio 1432), inginocchiata per recitare l'Angelus accanto al mannello dell'erba già colta, nel prato di Massalengo poco lontano dall'abitato di Caravaggio, nel luogo ove sarebbe sorto il celebre santuario, fondato nel 1575 per volontà dell'arcivescovo Carlo Borromeo.
Lingua:
it
Soggetto:
Madonna di Caravaggio
Formato:
altezza: 55; larghezza: 45
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scultura
Data:
secondo quarto sec. XVIII; 1725 - 1749
Copertura:
Emilia Romagna (PR) - Tizzano Val Parma
Ambito geografico:
- Tizzano Val Parma (PR), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00367801
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Fallini M./ Rapetti C., 2002; bibliografia specifica: Trame storia, 2005
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale