Trionfo da tavola (tavola, insieme)
Tipo:
tavola; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
La composizione si incentra sul gruppo in bronzo dorato raffigurante Apollo e Diana, intesi nella loro accezione di Sole e Luna, stante su un ricco basamento fiancheggiato da altri quattro bronzi con donne sedute, che rappresentano i quattro elementi, Acqua, Aria, Terra e Fuoco. Ai lati, su basi in marmo verde, si ergono le statue in bronzo dorato di Cerere e Bacco, allusive alla fecondità della terra, circondate da figure offerenti. Statuette bronzee che raffigurano le Stagioni e i mesi completano il tavolo, intervallate a loro volta da una vivace sequenza di anfore, crateri, candelieri, tripodi e fruttiere in pietre dure e marmi colorati.
Lingua:
it
Soggetto:
Trionfo da tavola
Materia e tecnica:
marmo; pietra dura; bronzo/ fusione/ doratura
Data:
sec. XIX; 1803 - 1806
Copertura:
Emilia Romagna (PR) - Parma
Ambito geografico:
Palazzo della Pilotta - Galleria Nazionale di Parma, Palazzo della Pilotta, 3/A - Parma (PR), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00403249 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Galleria Nazionale, 2001; bibliografia specifica: Tavola Ambasciatore, 1999
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale