Madonna con bambino e Santi (ancona)
Tipo:
ancona; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Bartolomeo da Groppallo, Burlengo Antonio, Bartolomeo da Groppallo, Burlengo Antonio
Grande polittico in legno scolpito costruito su tre registri con medaglioni e nicchie entro le quali compaiono busti, teste e figure intere di Santi e Profeti. Ogni registro è scandito in cinque scomparti da pilastrini terminanti con pinnacoli affiancati da colonnine tortili. Le nicchie del registro inferiore sono ornate da archi a sesto acuto trilobato, con catino a nervature, e quelle del registro superiore, più basse, sono sormontate da archi a tutto sesto con catino a conchiglia, sopra i quali sono posti rosoni traforati. Il coronamento degli archi è a cuspidette recanti gigli e pinnacoli, mentre le aste laterali sono avvolte da tralci e fogliame traforato. La predella è divisa in una composizione di sei tondi alternati a sei nicchie trilobate e a tutto sesto che richiamano gli archi del registro superiore. Tutta l'ancona è dorata su fondo rosso, le statue portano mantelli dorati ma sono poi dipinte in forte policromia.. Personaggi: Madonna con Bambino; Sant'Antonio Abate; San Giovanni Battista; San Francesco; Santa Margherita; Santo Stefano; Santo monaco (San Bernardo?); Santo Vescovo (Sant'Ilario?); Cristo crocifisso; Santo Vescovo (San Nicola?); sei busti di Profeti
Lingua:
it
Soggetto:
Madonna con bambino e Santi
Formato:
altezza: 350; larghezza: 200
Materia e tecnica:
legno/ intaglio/ scultura/ pittura/ doratura
Data:
sec. XV; 1441 post - 1448 ante
Copertura:
Emilia Romagna (PC) - Castel San Giovanni
Ambito geografico:
- Castel San Giovanni (PC), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00134201
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Galimberti P. M., 1992; bibliografia specifica: Fadda E., 1998; bibliografia specifica: Nani J., 1998
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale