Cristo crocifisso/ motivi decorativi vegetali, floreali e a tralci di vite (croce processionale, opera isolata)
Tipo:
croce processionale; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il Cristo, verniciato di nero, con gocce di sangue rosso in prossimità delle ferite, ha il capo reclinato sulla spalla sinistra, barba e capelli ondulati fluenti sulle spalle. Attorno ai fianchi ha un perizoma svolazzante dipinto con vernice dorata, nonché un cordone terminante con quattro nappe (due maggiori e due minori) in filo d'oro. Sul capo è una raggera in lamine argentate e dorate. La croce, in legno verniciato con mordente scuro, presenta, applicate, delle decorazioni in lamina sbalzata, ad andamento ondulante e raffiguranti un racemo di vite con grappoli d'uva e spighe di grano. Sui bordi laterali della croce sono invece motivi vegetali a fogliette che, ripiegando su se stesse, formano delle cornici ovali. I tre canti, in lamina sbalzata e cesellata, dorata e argentata, sono costituiti da due grosse volute fitomorfe racchiudenti al centro una raggera argentata facente da sfondo ad una graticola dorata attorniata da palme nei canti laterali e S. Lorenzo con palma e graticola sul canto centrale. Sull'asse verticale della croce, sopra la testa di Cristo, è applicata una lamina argentata realizzata a sbalzo, che presenta un motivo a nuvole molto stilizzate sullo sfondo, e al centro un lembo di stoffa con la scritta: INRI (in lamina sbalzata e dorata).
Lingua:
it
Soggetto:
Cristo crocifisso/ motivi decorativi vegetali, floreali e a tralci di vite
Formato:
cm., altezza: 350; larghezza: 260
Materia e tecnica:
legno/ scultura/ intaglio/ pittura; metallo/ laminazione/ argentatura/ cesellatura/ doratura/ sbalzo
Data:
sec. XIX; 1800 - 1899
Copertura:
Liguria (GE) - Santa Margherita Ligure
Ambito geografico:
- Santa Margherita Ligure (GE), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00026893
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Franchini Guelfi F., 1973
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale