Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4281513@

motivi decorativi vegetali con uccelli/ motivi decorativi a volute/ motivi decorativi floreali/ cherubini/ ostensorio/ Santo vescovo/ (piviale, elemento d'insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

piviale; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Il tessuto ha effetti di marezzatura ed è foderato in rosso. Sul davanti presenta un fermaglio in argento non recante punzone con immagine di due cherubini entro cartiglio. Sullo scudo frangiato v'è una gallonatura a pizzo in oro e argento con motivo a tralcio ondulato e fiorellini trattenuta sul tessuto da sottili nastri in oro. Più all'interno, sempre nello scudo, v'è un largo motivo floreale che nasce da una rosa: girali e volute fitomorfe in tondino dorato, tutte centrate da un fiore garofano, anemone, narciso, tulipano e fiordaliso..ecc. I colori, tutti sfumati, sono resi a punto pittura. Al centro dello scudo è l'immagine di un ostensorio con raggiera ricamato in oro e argento, sorretto da un cherubino e da due santi Vescovi, inginocchiati, le cui figure sono delicatamente ricamate, il viso dipinto. Su una nube sta il santo di destra, inginocchiato, con spada a terra e libro nella mano sinistra, e con la destra occupata a sorreggere l'emblema eucaristico. Egli ha il capo circondato da un aureola ricamata in giallo e indossa ampio piviale rosso dallo stolone dorato. A sinistra l'altro santo, parimenti abbigliato con mitra e un volatile di fronte a sè. Sullo stolone il piviale presenta un ricchissimo ricamo in oro, argento e filo di seta policroma: ovali (segue in OSS). Decorazioni: tralci vegetali; fiori; motivi floreali; volute. Fiori: rosa; garofano; anemone; narciso; tulipano; fiordaliso. Figure: cherubini; due santi Vescovi. Simboli: (dell'Eucaristia) ostensorio con raggiera. Attributi: (santo di destra) spada; libro; aureola. Abbigliamento religioso: piviale rosso dallo stolone dorato; mitra. Animali: un uccello

Lingua:

it

Soggetto:

motivi decorativi vegetali con uccelli/ motivi decorativi a volute/ motivi decorativi floreali/ cherubini/ ostensorio/ Santo vescovo/

Formato:

cm., altezza: 133; larghezza: 220

Materia e tecnica:

seta/ tessuto/ laminatura/ marezzatura/ ricamo; argento lamellare/ trama lanciata; oro lamellare/ trama lanciata; filo d'argento/ ricamo; filo d'oro/ ricamo; filo di seta/ ricamo

Data:

sec. XVII; 1600 post - 1699 ante

Copertura:

Liguria (IM) - San Remo

Ambito geografico:

- San Remo (IM), Liguria - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Liguria

Identificatore: 07 00040387 1

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Errera I., 1927; bibliografia di confronto: Devoti D., 1974; bibliografia di confronto: Porri E., 1983; bibliografia di confronto: Torre M., 1985; bibliografia di confronto: Apparato liturgico e arredo, 1986; bibliografia di confronto: Giardino di Flora, 1986

Diritti

Diritti: detenzione Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

motivi decorativi vegetali a volute con cornucopie e uccelli (formella)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2161692@

consulta la scheda esterna
Immagine

motivi decorativi floreali/ motivi decorativi vegetali con uccelli/ motivi decorativi a volute (conopeo, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4281525@

consulta la scheda esterna
Immagine

motivi decorativi floreali/ motivi decorativi a girali vegetali/ motivi decorativi a volute/ motivi decorativi vegetali con uccelli/ Araba Fenice (paliotto, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4281523@

consulta la scheda esterna
Immagine

ambito salentino, motivi decorativi a volute

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_36724

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link