Santi Quattro Coronati (dipinto, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il santo a partire da sinistra è rappresentato con le braccia incrociate al petto e la palma del martirio fra le mani, dalle spalle gli scende un mantello giallo ocra sopra una tunica rossa. Alla sinistra uno più anziano, con barba e capelli bianchi, porta, la mano sinistra al petto e con la destra sorregge un mantello rosa che gli scende dalla spalla sinistra sopra la tunica nera. Più arretrato rispetto agli altri, il terzo santo, raffigurato con mantello bianco e rosa. Sopra la tunica viola. Infine l'ultimo santo, con la mano destra al petto, un mantello rosso gli scende dalla spalla sinistra sopra la tunica marrone.. Personaggi: Santi Quattro Coronati. Figure: cherubini; angioletti. Attributi: (angioletti) corone di foglie e fiori; (Santi Quattro Coronati) palma. Simboli: colomba
Lingua:
it
Soggetto:
Santi Quattro Coronati
Formato:
altezza: 195; larghezza: 122
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
prima metà sec. XVIII; 1700 post - 1749 ante
Copertura:
Liguria (IM) - San Remo
Ambito geografico:
- San Remo (IM), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00039225
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Dizionario ecclesiastico, 1958; bibliografia di confronto: BOREA D'OLMO G. O. (a c. di), 1970
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale