Ercole riporta Alcesti dagli inferi (sarcofago - a cassa)
Tipo:
sarcofago; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
SARCOFAGO A CASSA COPERTO CON LASTRE DI PIETRA INSERITO NELLA STRUTTURA DELLA TOMBA AD ARCOSOLIO. SEGNI DI FORI NELLE DUE PARTI LATERALI. MITO DI ALCESTI ARTICOLATO IN TRE EPISODI: AL CENTRO LA DEFUNTA DISTESA SU UNA KLINE, ATTORNIATA DAI DUE FIGLI, DAI PARENTI E DALLE ANCELLE PIANGENTI. A SINISTRA IL RITORNO DI ALCESTI DALL'ADE, ACCOMPAGNATA DA ERCOLE. A DESTRA IL CONGEDO DEI DUE SPOSI RIUNITI DALL'EROE SALVATORE (GIGLIOLI, 1953).
Lingua:
it
Soggetto:
Ercole riporta Alcesti dagli inferi
Formato:
altezza: 57; larghezza: 200; profondità 66
Materia e tecnica:
marmo/ scultura/ incisione
Data:
prima metà sec. II; 0100 - 0149
Copertura:
Liguria (GE) - Genova
Ambito geografico:
- Genova (GE), Liguria - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00049730
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: GROSSO O., 1933; bibliografia di confronto: GIGLIOLI C.Q., 1953; bibliografia di confronto: DUFOUR BOZZO C., 1967
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale