Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD4649409@

Flores totius Theologiae practicae, tum sacramentalis, tum moralis; nunc demum venustiores, fragrantiores, nec non vberiores emittuntur, Frontespizio con i Santi Bonaventura, Agostino e Tommaso d'Aquino (stampa)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

stampa; image

Categoria:

Stampe/Incisioni/Matrici

Autore:

Rucholle Petrus, Rucholle Petrus

Personaggi: San Bonaventura; San Agostino; San Tommaso d'Aquino. Figure: angeli; putto. Fenomeni divini: aureole; irraggiamento. Insegne ecclesiastiche: simbolo dei francescani. Architetture: plinti; volute. Simboli: colomba dello Spirito Santo. Oggetti: libri; chiavi; collana. Simboli: croce; sole. Simboli del martirio: palme; tre chiodi. Suppellettili ecclesiastiche: pastorali. Vesti ecclesiastiche: tiare papali; cappello vescovile. Fiori: gigli; rose; campanule; margherite. Frutti: melograno; limone

Lingua:

it

Soggetto:

Frontespizio con i Santi Bonaventura, Agostino e Tommaso d'Aquino, Flores totius Theologiae practicae, tum sacramentalis, tum moralis; nunc demum venustiores, fragrantiores, nec non vberiores emittuntur

Materia e tecnica:

carta/ bulino

Data:

sec. XVII; 1643 - 1643

Copertura:

Lazio (RM) - Roma

Ambito geografico:

- Roma (RM), Lazio - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lazio

Identificatore: 12 01039909

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Rabel, Daniel, Theatrum florae in quo ex toto orbe selecti mirabiles venustiores ac praecipui flores tanquam ab ipsius deae sinu proferuntur

PHAIDRA - Università di Padova
oai:phaidra.cab.unipd.it:11168_11_409

consulta la scheda esterna
Immagine

Reimann, Jacob Friedrich1668-1743, ��Iac. Frider. Reimmanni ��Accessiones vberiores ad Catalogum bibliothec�� theologic�� systematico-criticum a sectione 1. vsque ad sectionem 6. in lucem publicam edit�� a Ioh. Wilhelmo Reimanno ...

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

Ovidius Naso, Publius, Ex P. Ouidij Nasonis Metamorphose��n libri 15. Electorum libri totidem, vltimo integro. Ad eosdem noui Commentarij, ... studio opera Iacobi Pontani de Societate Iesu. Accesserunt in obscurum Ouidij Po��mation in Ibin Valerij Andre�� Desselij, iurisconsulti, Franc. Sanctij Brocensis, ... vberiores notationes

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link