deposizione di Cristo dalla croce (formella, elemento d'insieme)
Tipo:
formella; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La formella a rilievo raffigura un episodio della Passione di Gesù: la Deposizione dalla Croce. Giuseppe d'Arimatea e Niccodemo fanno calare il corpo di Cristo dalla Croce e tolgono i chiodi, aiutati da un altro personaggio su una scala situata all'estrema destra. Sulla sinistra vi sono le tre Marie. Il rilievo era murato entro una cornice in stucco che comprendeva anche il rilievo con la Salita al Calvario (cfr. scheda 14/00000551) ai lati del Crocifisso sovrastante l'altare, sotto il braccio sinistro della Croce, prima della Crocifissione, contrariamente all'ordine logico delle storie.
Lingua:
it
Soggetto:
deposizione di Cristo dalla croce
Formato:
altezza: 42; larghezza: 28
Materia e tecnica:
alabastro/ pittura
Data:
seconda metà sec. XV; 1450 - 1499
Copertura:
Molise (IS) - Venafro
Ambito geografico:
Convento di S. Chiara - Museo Archeologico, Via Garibaldi - Venafro (IS), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00000552
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale