Alessandro Magno sollevato da grifoni alati (lunetta)
Tipo:
lunetta; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La lunetta, in cui un personaggio a braccia allargate è sorretto da grifoni, è racchiusa entro una serie di tre archivolti progressivamente aggettanti e decorati, quello più interno, con agnello crucifero al centro e pistrici ai lati, l'archivolto esterno è caratterizzato da foglie stilizzate. Conci di pietre a vista sono sormontati da mensole con foglie stilizzate, un animale e, il lato esterno della mensola di destra dell'archivolto, una figuretta umana.
Lingua:
it
Soggetto:
Alessandro Magno sollevato da grifoni alati
Materia e tecnica:
pietra
Data:
prima metà sec. XIII; 1200 - 1249
Copertura:
Molise (CB) - Matrice
Ambito geografico:
Chiesa di S. Maria della Strada, 86030 Matrice (CB) - Matrice (CB), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00007010
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Jamison E., 1938; bibliografia di confronto: Trombetta A., 1984; bibliografia di confronto: Molise, 1980; bibliografia specifica: Gandolfo F., 1998
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale