Cristo in trono fra santi e profeti (dipinto, complesso decorativo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Catino absidale affrescato con Cristo in trono (Maestà di Cristo)tra quattro santi di cui solo in quelli di sinistra è identificabile l'aureola. I santi di sinistra potrebbero essere S.Pietro e S.Paolo, quelli di destra: S.Romualdo per la tipica veste da monaco nera fuori e bianca all'interno, e S.Nicola, titolare della chiesa. L'identificazione risulta comunque ipotetica.Il trono del Cristo al centro è tipicamente bizantino, come la veste. La fronte dell'arco absidale è decorato da una teoria di profeti lacunosa tra cui è individuabile solo re Davide. Le pieghe diritte degli abiti ricordano modelli laziali.
Lingua:
it
Soggetto:
Cristo in trono fra santi e profeti
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
prima metà sec. XII; 1113 post - 1149 ante
Copertura:
Sardegna (SS) - Semestene
Ambito geografico:
Chiesa di S. Nicola di Trullas, Strada per Pozzomaggiore - Semestene (SS), Sardegna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00147648
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Deriu G./ Chessa S., 2003; bibliografia di confronto: Delogu R., 1953; bibliografia di confronto: Merci P., 1992; bibliografia di confronto: Zanetti G., 1974; bibliografia di confronto: Schirru V., 1999; bibliografia di confronto: Salmi M., 1956; bibliografia di confronto: Morisani O., 1962; bibliografia specifica: Serra R., 1998; bibliografia specifica: Serra R., 1994; bibliografia di confronto: Demus O./ Hirmer M., 1969
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale