miracolo della Vera Croce (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Rosselli Matteo, Rosselli Matteo
La tela raffigura a destra S.Elena inginocchiata con la corona e un velo giallo con indosso un ampio manto azzurro foderato d'ermellino; al centro, un vescovo con pastorale, mitria e piviale dorato indica verso sinistra una donna seduta, inferma, vestita di giallo che guarda verso la vera croce. Altre maschili e femminili assistono al miracolo nel secondo piano.. Soggetti sacri: miracolo. Personaggi: San'Elena; vescovo. Figure maschili. Figure femminili. Oggetti: croci
Lingua:
it
Soggetto:
miracolo della Vera Croce
Formato:
altezza: 326; larghezza: 210
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
secondo quarto sec. XVII; 1625 - 1649
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
- Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00132025
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Bocchi F./ Cinelli Calvoli G., 1677; bibliografia specifica: Del Migliore F., 1684; bibliografia specifica: Baldinucci F., 1845-1847; bibliografia specifica: Richa G., 1754-1762; bibliografia specifica: Kirchen Florenz, 1940-1954; bibliografia specifica: Del Bravo C., 1961; bibliografia specifica: Faini F., 1965-1966
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale