lumiera
Tipo:
lumiera; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La lumiera in ferro battuto è costituita da un elemento centrale di sei aste poste verticalmente e unite fra loro da tre serie di aste a tortiglione orizzontali. Quattro degli elementi verticali, a fascia larga, sono decorati da una serie di quattro foglie in lamina arricciolate, e alla sommità da una testa di cane a tutto rilievo. Gli altri due elementi verticali terminano invece con un uncino. L'elemento centrale della lumiera è congiunto allo spigolo del muro mediante un'asta orizzontale ritorta al centro e da un'altra asta ondulata e a tortiglione che scende dalla lumiera e si attacca al muro più in basso.
Lingua:
it
Materia e tecnica:
ferro/ battitura
Data:
sec. XIX; 1800 - 1899
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Palazzo Ridolfi-Firidolfi, Via Maggio n. 17 - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00157303
Diritti
Diritti: detenzione mista pubblica/privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale