elementi moreschi, astriali, zoomorfi, grotteschi, fitomorfi e antropomorfi (armamento difensivo, elemento d'insieme)
Tipo:
armamento difensivo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
casco: calotta leggermente conica nella metà superiore sormontata da un puntale conico smerlato alla base dal quale spicca un brocco a sezione quadra sfaccettato e terminante a punta; dal coppo partono triplici scanalature terminanti a goccia appuntita a zig-zag ai bordi; due pennacchiere; ponticello con chiavetta stondata; nasale scorrevole chiuso da fioroni; camaglio a quattro punte triangolari. Rotella: leggermente convessa con bordo rialzato, quattro borchie a calotta smerlata alla base. Maglia di ferro e argento ad anelli a grano d'orzo disegnata a ganga jamni.
Lingua:
it
Soggetto:
elementi moreschi, astriali, zoomorfi, grotteschi, fitomorfi e antropomorfi
Formato:
varie: casco:diametro 216, lunghezza 640, peso 1852; rotella: diametro 475, peso 2816
Materia e tecnica:
acciaio/ fusione/ incisione/ traforo/ a koftgari in oro; ferro/ argentatura; cuoio; seta/ velluto
Data:
inizio sec. XVIII; 1700 ca. - 1710 ca
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
- Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00328055
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Museo Stibbert, 1973; bibliografia specifica: Alexander D., 1992; bibliografia di confronto: Zygulski Z. jun., 1986; bibliografia di confronto: Lebedynsky J., 1992
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale