beata Giovanna di Portogallo (reliquiario - a busto)
Tipo:
reliquiario; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il manufatto riprende un modello di busto-reliquiario assai diffuso nel XVII secolo. Si tratta generalmente di oggetti di modesta fattura e realizzati a scopo puramente devozionale. Il nostro reliquiario contiene le reliquie della Principessa Giovanna di Portogallo, figlia di Alfonso V, re del Portogallo e di Elisabetta di Coimbra. Nata nel 1452 e morta nel 1490, Giovanna entrò giovanissima nel monastero domenicano di Aveiro. Dopo la sua morte, il culto per la beata andò sempre più crescendo. Innocenzo XII (1691-1700) le concesse gli onori degli altari e ne permise la celebrazione liturgica al Portogallo e all'Ordine Domenicano il 12 maggio (Bibliotheca Sanctorum, Tipografia "Mariapoli" di Città Nuova Editrice, Grottaferrata di Roma, vol. VI, 1965, p. 558). Nella chiesa di S. Agnese si conservano altri reliquiari a busto tipologicamente e stilisticamente affini a questo (vedi schede n. cat. gen. 0900466224, 0900466456, 0900466451, 0900466453).
Lingua:
it
Soggetto:
beata Giovanna di Portogallo
Formato:
altezza: 65; larghezza: 33.5; profondità 14
Materia e tecnica:
vetro; legno/ intaglio/ doratura/ pittura
Data:
prima metà sec. XVIII; 1700 - 1749
Copertura:
Toscana (SI) - Montepulciano
Ambito geografico:
- Montepulciano (SI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00466225
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale