Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5356144@

crocifissione (dipinto, ciclo)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Martino da Verona, Martino da Verona

Il ciclo è suddiviso in due fasce principali ai lati del pulpito, che è inquadrato da una semplice cornice dipinta a motivi fogliacei, e in una fascia minore a destra. Ciascuna delle zone maggiori è suddivisa in cinque scomparti, quello superiore con una storia biblica, gli altri con evangelisti e profeti in cattedra. Nella fascia minore, entro dodici cornici quadrilobate, profeti e padri della chiesa; negli spazi tra una cornice e l'altra, ventidue profili di illustri sapienti. Della decorazione pittorica del pulpito fanno parte inoltre la Crocifissione, al di sotto del baldacchino; Santi, Angeli ed Eterno negli archi del tamburo della guglia; gli stemmi nelle cuspidi al di sopra del tamburo; i busti da santo vescovo e santa monaca nelle cuspidi al di sopra del baldacchino.

Lingua:

it

Soggetto:

crocifissione

Formato:

altezza: 800; lunghezza: 380

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco

Data:

sec. XIV; 1396 - 1396

Copertura:

Veneto (VR) - Verona

Ambito geografico:

Chiesa di S. Fermo Maggiore, - Verona (VR), Veneto - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Veneto

Identificatore: 05 00296671 A 0

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Vasari G., 1858/ 1878; bibliografia specifica: DAL POZZO B., 1718; bibliografia specifica: Dalla Rosa S., 1803; bibliografia specifica: DA PERSICO G.B., 1820; bibliografia specifica: ROSSI G. M., 1854; bibliografia specifica: BERNASCONI C., 1864; bibliografia specifica: ZANNANDREIS D., 1891; bibliografia specifica: Schubring P., 1898; bibliografia specifica: CAVALCASELLE G. B. / CROWE J. A., 1875 - 190; bibliografia specifica: Da Lisca A., 1909; bibliografia specifica: SIMEONI L., 1909; bibliografia specifica: Simeoni L., 1910; bibliografia specifica: VAN MARLE R., 1923; bibliografia specifica: SANDBERG VAVALA' E., 1926; bibliografia specifica: Brenzoni R., 1930; bibliografia specifica: TOESCA P., 1951; bibliografia specifica: MAGAGNATO L., A CURA DI, 1958; bibliografia specifica: MAGAGNATO L., 1962; bibliografia specifica: Mellini G. L., 1965; bibliografia specifica: CUPPINI M. T., 1969; bibliografia specifica: CUPPINI M. T., 1971; bibliografia specifica: BRENZONI R., 1972

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Corona Leonardo detto Leonardo da Murano; Corona Leonardo detto Leonardo da Murano, Crocifissione, crocifissione (dipinto, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD2827614@

consulta la scheda esterna
Immagine

Crocifissione, Crocifissione (dipinto, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD15358307@

consulta la scheda esterna
Immagine

De Donati Bernardino; De Donati Bernardino, Crocifissione (dipinto murale, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8332508@

consulta la scheda esterna
Immagine

crocifissione (dipinto murale, ciclo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14905963@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link