lume a candela
Tipo:
lume a candela; image
Categoria:
Beni materiali della tradizione e del folklore
Si tratta di un oggetto a forma parallelepipeda. Su di una base quadrata sono fissati con una stagnatura tre telai rettangolari, il quarto, dotato di un perno, è incastrato sulla base. Un'altra piastra quadrata è stagnata superiormente ai tre montanti, il quarto è imperniato in modo che possa ruotare sui perni. Sul coperchio superiore è stagnato un cilindro con dei fori da areazione sagomati chiuso da un coperchi semisferico. Su quest'ultimo coperchio è fissato un fil di ferro che permette al lume di essere appeso o impugnato. I quattro telai sono formati da quattro barrette in lamiera saldate tra loro in modo che nel telaio così formato possa essere inserita una lastra di vetro rettangolare
Lingua:
it
Formato:
metallo; vetro, cm., altezza: 20; larghezza: 8; lunghezza: 8
Data:
sec. XX
Copertura:
SP - Castelnuovo Magra
Ambito geografico:
- Castelnuovo Magra (SP) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00014657
Citazione bibliografica: di confronto: Paganini A., 1857
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale