storie della nascita e giovinezza di Maria Vergine (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
I dipinti sono collocati sulla volta e sulle pareti della cappella, secondo il seguente ordine: sulla volta è raffigurata la Madonna Immacolata ed episodi della sua vita (nascita, Presentazione al tempio, Annunciazione) spariti da crociere contenenti angeli che recano simboli di Maria (terra, rosa, ulivo, tronco); la crociera terminano con pennacchi decorati con mascheroni a mensole a volute. Sulle lunette delle pareti sono raffigurate a coppie di profeti affrontati che reggono tavole con brani del Vecchio Testamento. Sono riconoscibili, sulla parete sinistra Ezechiele, sulla parete centrale il re Davide con l'arpa, e sulla parete destra Abacus e Geremia. Sulle pareti sono dipinti elementi di finti architettura: architrave con triglifi e metope, lesene con capitelli corinzi alternati a pannelli con specchiature. Sulla parete destra è dipinto uno stemma gentilizio raffigurante uno scudo con strisce orizzontali.. Personaggi: Madonna Immacolata; Ezechiele; Abacus; Re David; Geremia. Attributi: (Re Davide) arpa; (Madonna Immacolata) falce di luna; serpente. Figure: profeti non identificati
Lingua:
it
Soggetto:
storie della nascita e giovinezza di Maria Vergine
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVI; 1500 - 1599
Copertura:
Calabria (CS) - Aieta
Ambito geografico:
- Aieta (CS), Calabria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 18 00002711
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale