Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5713074@

lucerna, lumi ad olio di terracotta, illuminazione

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

lucerna; image

Categoria:

Beni materiali della tradizione e del folklore

Autore:

Mazziotta Rocco

Il recipiente, di terracotta invetriata, presenta un manico verticale leggermente arcuato che parte dalla zona centrale e più larga del corpo e si congiunge alla base dell'imboccatura. Dal lato opposto al manico, becco per lumignolo. Il corpo, che va restringendosi in un collo stretto si riapre nell'imboccatura a cilindro, decorata con un motivo a forma di onde e rombi irregolari di colore blu

Lingua:

it

Formato:

terracotta; vetrina; ceramica, cm., altezza: 10; circonferenza/perimetro: 29.5; varie: diametro base 5diametro bocca 2.5

Data:

1966

Copertura:

MT - Matera

Ambito geografico:

Museo Nazionale Archeologico "Domenico Ridola" - Museo Nazionale Archeologico "Domenico Ridola", Collezione Etnografica, Via Ridola, 24 - Matera (MT) Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Basilicata

Identificatore: 17 00133029

Citazione bibliografica: di confronto: Tragni B., 1986; di confronto: Toschi P., 1960; di confronto: Scheuermeier P., 1996; di confronto: La ceramica di Grottaglie, 2003; di contesto: Enciclopedia dei Comuni della Basilicata, 2004; di confronto: Coop. Sociale C.I.D.I.S., 1996

Diritti

Diritti: proprietà dello Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Mazziotta Rocco, lucerna, lumi ad olio di terracotta, illuminazione

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5713058@

consulta la scheda esterna
Immagine

Rondinone Emanuele, lucerna, lumi ad olio di terracotta, illuminazione

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5713014@

consulta la scheda esterna
Immagine

lume a muro, lumi, sistemi d'illuminazione

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11989091@

consulta la scheda esterna
Immagine

porta lucerna di terracotta, sistemi d'illuminazione

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11989075@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link