San Biagio/ Madonna col Bambino (altare)
Tipo:
altare; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Fancelli Pandolfo, Stagi Stagio, Fancelli Pandolfo, Stagi Stagio
L'altare, di piccole dimensioni, è costituito da due colonne su plinti che sostengono l'architrave e il timpano; le superfici dei marmi sono ornate da putti reggicartella, festoni, mascheroni, sfingi, uccelli, delfini, cornucopie, vasi e girali, insieme a immagini quali il pellicano con i piccoli e la fenice sul rogo, simboli dell'Incarnazione e della Resurrezione di Cristo; la Madonna col Bambino fra teste di angioletti decora la lunetta superiore e la statua di S. Biagio, in abiti vescovili e con il pettine dei cardatori, simbolo del martirio, occupa la nicchia centrale.. Personaggi: Madonna; Bambino; San Biagio. Figure: angeli. Attributi: (San Biagio) abiti vescovili; pettine dei cardatori. Oggetti: libro
Lingua:
it
Soggetto:
San Biagio/ Madonna col Bambino
Formato:
m., altezza: 5.35; larghezza: 2.80; profondità 0.40
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scultura
Data:
sec. XVI; 1523 - 1527
Copertura:
Toscana (PI) - Pisa
Ambito geografico:
- Pisa (PI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00665550
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Casini C., 1987; bibliografia di confronto: Casini C., 1992; bibliografia di confronto: Migliaccio L., 1992; bibliografia di confronto: Russo S., 1992; bibliografia di confronto: Abbate F., 1992; bibliografia specifica: Duomo Pisa, 1995; bibliografia specifica: Casini C., 1995
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale