Fede, Speranza e Carità (statua, serie)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Le tre statue presentano, su piedistalli a base circolare, le Virtù teologali nel seguente ordine: la Speranza (parete sinistra), la Fede (parete sinistra), la Carità (parete destra). La Speranza è effigiata a mani giunte, in atteggiamento estatico, con lo sguardo rivolto al cielo; ai suoi piedi è raffigurata l'ancora, antico simbolo cristiano della speranza nella beatitudine celeste, la cui forma a croce allude alla Passione di Cristo. La Fede, ammantata e con il capo velato, innalza con la destra il calice con l'Eucarestia e sorregge con la sinistra la croce della Passione, immagini collegate da un'ampio significato simbolico alludente appunto alla fede cristiana, in quanto l'uomo riceve da Dio il suo destino, come un calice riceve la benedizione (Salmi 10,6); e Cristo ha parlato del destino della passione a lui riservato come di un calice (Matteo 20, 22). La Carità, a seno nudo, sorregge con la sinistra un neonato e tiene per mano con la destra un fanciullo.. Personificazioni: Speranza; Fede; Carità. Attributi: (Speranza) ancora. Attributi: (Fede) calice; croce. Attributi: (Carità) putti
Lingua:
it
Soggetto:
Fede, Speranza e Carità
Formato:
altezza: 195; varie: altezza statua 172//altezza basamento 23//diametro base 37
Materia e tecnica:
legno/ intaglio/ pittura
Data:
secc. XVIII/ XIX; 1793 post - 1810 ante
Copertura:
Emilia Romagna (PR) - Langhirano
Ambito geografico:
- Langhirano (PR), Emilia Romagna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00369312
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Dall'Aglio I., 1966; bibliografia specifica: Dall'Olio E., 1975; bibliografia specifica: Cirillo G./ Godi G., 1986; bibliografia specifica: Trame storia, 2005
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale