santi adoranti il monogramma mariano (pala d'altare)
Tipo:
pala d'altare; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La pala, che forse era una coperta di pala, dipinta a olio magro su tela, rappresenta il monogramma mariano in cielo entro corona di cherubini adorato da due Santi non identificabili: quello di sinistra adorante è un frate, forse dell'ordine dei Minimi, e a lui allude un angelo seduto in basso che regge un giglio e calpesta un elmo e una spada; quello di destra seduto e scrivente a capo scoperto è un Padre della Chiesa, in piviale, e a lui allude un altro angelo che regge il calamaio e fiocchi. Cornice a tabelle angolari, contornata sui bordi da aste dorate su fondo marmorizzato.
Lingua:
it
Soggetto:
santi adoranti il monogramma mariano
Formato:
altezza: 300; larghezza: 220
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XVIII; 1700 - 1799
Copertura:
Emilia Romagna (FC) - Montiano
Ambito geografico:
- Montiano (FC), Emilia Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00075957
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale