motivi decorativi zoomorfi (acquasantiera, opera isolata)
Tipo:
acquasantiera; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Acquasantiera di forma cubica penetrata da un tronco di cono con imboccatura quadrata e ornata agli spigoli da protromi umane (testa maschile) e animali (un bue e due figure mostruose) alternate a quattro rosette a sei petali. Collarino e abaco lisci, al centro della parte cava è un foro. La pietra risulta più lucida in corrispondenza di protomi e rosette, mentre è ricoperta da una patina bianca nel lato rivolto a sud.. Animali: testa di bue. Animali fantastici
Lingua:
it
Soggetto:
motivi decorativi zoomorfi
Materia e tecnica:
pietra/ scultura
Data:
sec. XII; 1100 - 1199
Copertura:
Piemonte (AT) - Asti
Ambito geografico:
- Asti (AT), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00055549 2
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale