episodio della peste a Carmagnola (disegno, opera isolata)
Tipo:
disegno; image
Categoria:
Disegni
Autore:
Una processione si snoda a partire dal fondo del disegno, arrivando in primo piano, dove è posizionato un tavolino presso cui gli scampati all'episodio di peste si fermano a scrivere. Sulla sinistra, assistono alla scena, due ecclesiastici seduti, in posizione rialzata, sotto un baldacchino.. Soggetti sacri. Figure: figure maschili; figure femminili; bambino. Ecclesiastici. Abbigliamento religioso. Oggetti: stendardi; baldacchino; tavolo; crocifisso. Elementi architettonici: pilastri; volte. Costruzioni: palazzo. Animali: cane
Lingua:
it
Soggetto:
episodio della peste a Carmagnola
Formato:
mm., altezza: 400; larghezza: 527
Materia e tecnica:
carta/ acquerellatura/ inchiostro
Data:
primo quarto sec. XIX; 1800 - 1824
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Accademia Albertina di Belle Arti - Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Belle Arti, via Accademia Albertina, 6 - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00058735
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale