Sant'Agostino, Sant'Ambrogio e simboli di San Luca e di San Matteo (dipinto, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Cagnola Francesco, Cagnola Francesco
Nella parte superiore della vela orientale sono raffigurati Sant'Agostino e Sant'Ambrogio, seduti su un doppio scrittoio in marmo, coronato da una conchiglia e ornato con pilastrini laterali. Sant'Agostino indossa una veste bianca con un prezioso mantello rosso con la parte sopra alle spalle blu; Sant'Ambrogio porta una veste bianca con un ampio mantello rosso bordato di blu; alle loro spalle c'è un dopiio riquadro blu e verde, mentre ai lati dello scrittoio ci sono numerosi alberi in fiore. Nel pennacchio destro c'è un alberello che cresce su un terreno giallo che prosegue con un pavimento giallo a mattonelle circolari; sopra di esso c'è un angelo con veste verde in piedi su un grande libro dalla copertina rossa. Nel pennacchio di sinistra, sopra ad un pavimento rosso a mattonelle circolari, c'è un grande libro con la copertina verde; sopra a questo sta seduto un grande toro dalla posa abbastanza naturalistica.. Soggetti sacri. Personaggi: Sant'Ambrogio; Sant'Agostino. Simboli: (San Luca) toro; (San Matteo) angelo. Attributi: (Sant'Ambrogio) mitria; libro; stilo; (Sant'Agostino) mitria; libro; stilo; flagello; (San Luca) libro; cartiglio; (San Matteo) libro; cartiglio. Abbigliamento: abbigliamento religioso. Oggetti: libri. Architetture: trono; basamento; pavimento. Paesaggi: terreno. Piante: alberi
Lingua:
it
Soggetto:
Sant'Agostino, Sant'Ambrogio e simboli di San Luca e di San Matteo
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
primo quarto sec. XVI; 1500 - 1524
Copertura:
Piemonte (VB) - Baceno
Ambito geografico:
- Baceno (VB), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00203923 4
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale