Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8235845@

Cristo benedicente entro una mandorla sorretta da angeli (rilievo, elemento d'insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

rilievo; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Buti Onofrio, Braccini Andrea di Pietro, Giovanni di Bartolomeo Cristiani detto Giovanni da Pistoia, Buti Onofrio, Braccini Andrea di Pietro, Giovanni di Bartolomeo Cristiani detto Giovanni da Pistoia

Soggetti sacri. Personaggi: Cristo. Figure: cherubini. Attributi: (Cristo) libro. Allegorie-simboli: mandorla. Decorazioni: edicola gotica

Lingua:

it

Soggetto:

Cristo benedicente entro una mandorla sorretta da angeli

Formato:

altezza: 67; larghezza: 39; varie: figura del Redentore: 53.5

Materia e tecnica:

argento/ sbalzo/ cesellatura; metallo/ doratura

Data:

ultimo quarto sec. XIII; sec. XIV; sec. XV; 1275; 1300; 1400 - 1299; 1399; 1467 ante

Copertura:

Toscana (PT) - Pistoia

Ambito geografico:

- Pistoia (PT), Toscana - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Toscana

Identificatore: 09 00126097 2.1

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ciampi S., 1810; bibliografia specifica: Beani G., 1899; bibliografia specifica: Chiappelli A., 1899; bibliografia specifica: Beani G., 1903; bibliografia specifica: Ragghianti C. L., 1954; bibliografia specifica: Feri Rauty R., 1948-1949; bibliografia specifica: Steingraber E., 1956; bibliografia specifica: Ragghianti C. L., 1955; bibliografia specifica: Battisti E., 1976; bibliografia specifica: Hueck I., 1982; bibliografia specifica: Marchini G., 1966; bibliografia specifica: Ragghianti C. L., 1977; bibliografia specifica: Brunelleschi scultore, 1977; bibliografia specifica: Beani G., 1885; bibliografia specifica: Gai L., 1984; bibliografia specifica: Calderoni Masetti A.R., 1996; bibliografia specifica: Acidini Luchinat C./ Amendola A., 2003; bibliografia specifica: Altare Jacopo, 1953; bibliografia specifica: Sanpaolesi P., 1953; bibliografia specifica: Guidotti A., 1977

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Andrea di Francesco detto Andrea del Verrocchio; Andrea di Francesco detto Andrea del Verrocchio, Cristo benedicente entro una mandorla sorretta da angeli (rilievo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD5078082@

consulta la scheda esterna
Immagine

Andrea di Jacopo d'Ognabene; Andrea di Jacopo d'Ognabene, Cristo benedicente entro una mandorla sorretta da angeli, Madonna, San Giacomo Maggiore, tetramorfo. (rilievo, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8235916@

consulta la scheda esterna
Immagine

Vannucci Pietro detto Perugino; Vannucci Pietro detto Perugino, Madonna con il Bambino benedicente entro una mandorla di cherubini, Madonna con Bambino e angeli (dipinto, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3307147@

consulta la scheda esterna
Immagine

S. ADRIANO IN UNA MANDORLA SORRETTA DA DUE ANGELI

Istituto Nazionale per la Grafica
oai:ing.beniculturali.it:D/1200339307

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link