Cristo crocifisso dolente con Dio Padre, santi e simboli dei quattro evangelisti (croce d'altare)
Tipo:
croce d'altare; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Croce latina. La croce è profilata da una lamina che reca un motivo centrale a fune racchiuso fra due cornici godronate a dentelli. Recto: il crocifisso del tipo patiens, a tutto tondo, è raffigurato con la testa chinata sulla spalla destra, i fianchi coperti da un perizoma annodato sul fianco destro, le ginocchia quasi accostate e i piedi soprammessi. Entro sei compassi mistilinei, profilati da una cornice con motivo a fune e dentelli, sono rappresentati a bassorilievo, su fondo granito: un evangelista (in alto), un evangelista (a sinistra), un evangelista (a destra), Dio Padre benedicente (all'incrocio dei bracci), il sole e la luna (ai lati del suppedaneo), il Pio Pellicano (in basso). Entro i bracci della croce lamine di metallo intagliato formano cornici lisce, che inquadrano il campo di fondo, liscio anch'esso. Verso: Evangelista (in alto), San Giovanni (a sinistra), la Maddalena (a sinistra), la Vergine (all'incrocio dei bracci), San Barnaba (nel compasso sotto la Vergine), l'Agnus Dei (in basso).. Personaggi: Cristo; Dio Padre; Santa Maria Maddalena; San Giovanni Evangelista; San Matteo; San Luca; San Marco; Sant'Agostino. Attributi: (Santa Maria Maddalena) vaso. Attributi: (San Giovanni Evangelista) aquila. Attributi: (San Matteo) toro. Attributi: (San Marco) leone. Attributi: (San Luca) angelo. Attributi: (Dio Padre) libro. Simboli: (Cristo) pellicano. Simboli: (Cristo) Agnus Dei. Corpi celesti: sole; luna
Lingua:
it
Soggetto:
Cristo crocifisso dolente con Dio Padre, santi e simboli dei quattro evangelisti
Formato:
altezza: 71; larghezza: 44; profondità 2; varie: 61 (alt. senza puntale) 15.5x17 crocifisso
Materia e tecnica:
rame/ sbalzo/ cesellatura/ doratura; ferro/ forgiatura; legno/ intaglio
Data:
ultimo quarto sec. XV; 1475 ante - 1499 post
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
- Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00347643
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Museo Opera, 1969
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale