stemmi gentilizi (vetrata dipinta, insieme)
Tipo:
vetrata dipinta; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La vetrata è composta da 12 elementi assemblati, raffiguranti da destra a sinistra e dall'alto verso il basso: 1) figura femminile con stemma gentilizio; 2) stemma gentilizio; 3) stemma gentilizio con imprese cavalleresche; 4) stemma gentilizio; 5) Ester e Assuero (in alto) e Daniele che uccide il dragone dei Babilonesi (in basso) 6) Susanna e i vecchioni; 7) L'arcangelo Raffaele si accomiata dalla famiglia di Tobia; 8) Giuditta e Oloferne (in alto) e Saul tenta di trafiggere David (in basso); 9) Giacobbe benedice i figli (in alto) e Adamo ed Eva (in basso); 10) Sansone stermina i Filistei con una mascella d'asino (in alto) e L'angelo stermina i primogeniti egiziani (in basso); 11) Gli Israeliti adorano il vitello d'oro (in alto) e il sogno di Giacobbe (in basso); 12) Lapidazione di S. Stefano (in alto) e il buon samaritano (in basso). Scritte qui sono riportate leggendole da destra a sinistra e dall'alto verso il basso.
Lingua:
it
Soggetto:
stemmi gentilizi
Formato:
altezza: 55; larghezza: 26
Materia e tecnica:
vetro/ piombatura/ pittura
Data:
secc. XVI/ XVII; 1590 - 1690
Copertura:
Lombardia (CO) - Como
Ambito geografico:
Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, via A. Diaz, 84 - Como (CO), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00178300 2
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale