ritratto di Giovan Battista Giovio (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Ritratto di G. Battista Giovio (1748- 1814). Fondo uniforme, in terra di Siena bruciata. Marsina e sottomarsina in azzurro pallido, sontuosamente ricamate; il risvolto della marsina è in seta rosa intenso. I ricami dell'abito, i brillanti dei due anelli ai mignoli, la spilla sul nastro nero al colletto, le trine ai polsi, sono lumeggiati con spesse pennellate di biacca. Sul libro in verticale, su cui il personaggio appoggia la mano destra, e sui due (uno in rosso) adagiati sul tavolo non sono discernibili iscrizioni. Il volume tenuto in verticale (color pelle chiara) presenta sulla copertina posteriore lo stemma dei Giovio (inquadrato: 3 palle rosse medicee, concesse da Leone X; castello circondato da lago (isola comacina era antica residenza dei Giovio); al centro aquila bicipite; sopra: cimimiero etiare) da cui pende croce cavalleresca. ll dipinto è stato maamente restaurato: ridipinture; diffuse cadute di colore.Alcune lettere dell'iscrizione si sono perdute per adattare tela alla cornice.
Lingua:
it
Soggetto:
ritratto di Giovan Battista Giovio
Formato:
altezza: 92.5; larghezza: 77.5
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio; tela/ applicazione su pannello
Data:
seconda metà sec. XVI; 1550 - 1599
Copertura:
Lombardia (CO) - Como
Ambito geografico:
Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, via A. Diaz, 84 - Como (CO), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00178031
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale