Gloria della cattedra di San Pietro (dipinto murale, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto murale; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Bianchi Pietro detto Bustino, Bianchi Pietro detto Bustino
La decorazione della volta a crociera della terza campata riprende, con qualche variante, quella delle campate precedenti. La figurazione centrale rappresenta la gloria della cattedra di San Pietro. La cattedra di San Pietro viene portata in trionfo dai quattro Dottori della Chiesa. Nel monocromo di destra è raffigurata la scena del Quo vadis, Domine?, dalla parte opposta, è raffigurata l'investitura di San Pietro.. Personaggi: San Pietro; San Gregorio Magno; San Gerolamo; Sant'Ambrogio; Sant'Agostino. Attributi: (San Pietro) cattedra; triregno; mitra episcopale; chiavi; croce papale; (San Gregorio) abito pontificale; (San Gerolamo) abito cardinalizio; (Sant'Ambrogio) casula ocra; (Sant'Agostino) mantellina rossa
Lingua:
it
Soggetto:
Gloria della cattedra di San Pietro
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
primo quarto sec. XVIII; 1712 - 1713
Copertura:
Lombardia (SO) - Morbegno
Ambito geografico:
- Morbegno (SO), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00204176 A 10
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Coppa S., 1990
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale