DOLCEACQUA, veduta di Dolceacqua (disegno, opera isolata)
Tipo:
disegno; image
Categoria:
Disegni
DIPINTO INSERITO ENTRO CORNICE LIGNEA DORATA A GOLA. UN DOPPIO FILETTO NERO DELIMITA LA PARTE DIPINTA E LASCIA UN CERTO MARGINE.VEDUTA DAL GRETO DEL NERVIA DELLA CITTADINA; A DESTRA LA "TERRA" è DOMINATA DALLA MOLE DEL CASTELLO DEI DORIA, MENTRE SUL LIMITE INFERIORE SI SCORGE LA CHIESA PARROCCHIALE DI SANT'ANTONIO ABATE,. A SINISTRA, INVECE, SI RICONOSCE IL "BORGO", DAL QUALE EMERGE IL VOLUME EDILIZIO DELLA CHIESA DI SAN SEBASTIANO.. Vedute: Dolceacqua
Lingua:
it
Soggetto:
veduta di Dolceacqua, DOLCEACQUA
Formato:
altezza: 185; larghezza: 235
Materia e tecnica:
carta/ acquerellatura
Data:
metà sec. XIX; 1840 - 1859
Copertura:
Liguria (IM) - Bordighera
Ambito geografico:
Biblioteca Museo Clarence Bicknell, via Romana, 39 - Bordighera (IM), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00101987
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: ROSSI G., 1903
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale