Asclepio (busto, opera isolata)
Tipo:
busto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Busto a tutto tondo, non pertinente alla testa. Rotto al collo ed ai capelli, posteriormente. Rifatti il naso, l'occhio destro, bozze frontali e il sopracciglio sinistro. Busto ricomposto da vari pezzi. Poggia su una bassa base circolare che sta su un peduccio rettangolare liscio. Sotto base circolare modanata a gola con listelli.. Divinità: Asclepio. Parti anatomiche: busto; testa. Abbigliamento: cercine; classide
Lingua:
it
Soggetto:
Asclepio
Formato:
cm, altezza: 72; larghezza: 70; profondità 41; varie: base: MISU cm.; MISA 17
Materia e tecnica:
marmo/ scultura/ trapanatura
Data:
secc. I/ II; 1 - 199
Copertura:
Lombardia (MN) - Mantova
Ambito geografico:
Palazzo Ducale/ D, 1, 1/ Sala di Manto, p.zza Sordello, n. 40/ p.zza Paccagnini, n. 3 - Mantova (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00152259
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Levi A., 1931; bibliografia specifica: Schuchhardt W.H., 1934; bibliografia specifica: Ventura L., 1997
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale