Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8555098@

progetto di un'area cimiteriale - cappella (disegno architettonico, elemento d'insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

disegno architettonico; image

Categoria:

Disegni

Autore:

Barone Giuseppe, Barone Giuseppe

Disegno a matita e pastello su cartoncino, rappresentante la sezione di una cappella cimiteriale che ricalca lo schema compositivo della "Rotonda" di Palladio. Due scalinate conducono a degli atrii-disimpegni, preceduti da pronai, che immettono in un locale centrale di forma circolare che presenta un altare o monumento funebre al centro e delle nicchie semicircolari ai lati. Al di sotto di questo ambiente vi sono due livelli ipogei: il primo, di ingombro maggiore e dalla forma circolare, presenta quattro ordini di loculi nella zona centrale e due locali di disimpegno ai lati; il secondo ambiente, invece, è limitato alla sola zona centrale. Il disegno si presenta privo di scala di rappresentazione.

Lingua:

it

Soggetto:

progetto di un'area cimiteriale - cappella

Formato:

mm, altezza: 250; larghezza: 355

Materia e tecnica:

cartoncino/ matita/ pastello

Data:

sec. XIX; 1861 post - 1865 ante

Copertura:

Molise (CB) - Baranello

Ambito geografico:

Museo Civico di Baranello - Collezione Barone Giuseppe, Via Santa Maria, 32 - Baranello (CB), Molise - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Molise

Identificatore: 14 00072869

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Barone G., 1871; bibliografia specifica: Barone G., 1899; bibliografia specifica: Carano A., 1967; bibliografia di confronto: Bertolini B., Frattolillo R., 1998; bibliografia specifica: Niro C., 2002; bibliografia specifica: Bradascio A., 2003; bibliografia specifica: Niro C., 2004

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Barone Giuseppe; Barone Giuseppe, progetto di un'area cimiteriale - muro di cinta e cappella (disegno architettonico, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8555094@

consulta la scheda esterna
Immagine

Barone Giuseppe; Barone Giuseppe, progetto di un'area cimiteriale - cappella (disegno architettonico, elemento d'insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8555096@

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, Si ricompone un'area centrista in Spagna

Istituto Sturzo
Item_34717280

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, A Pordenone si progetta un'area metropolitana

Istituto Sturzo
Item_34713137

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link