Il poeta Virgilio e motivi ornamentali a grottesche (dipinto, complesso decorativo)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Signorelli Luca, Signorelli Luca
Una specchiatura con motivi a grottesche su fondo d'oro, boradte da un largo fregio con piccoli elementi ornamentali, circonda il riquadro anch'esso similmente incorniciato, entro il quale si vede una figura maschile identificabile in Virgilio. La decorazione ea grottesche si dispone lungo le diagonali della specchiatura e comprende motivi vegetali e zoomorfi, unitamente a quattro medaglioni con figurazioni forse riconducibili al ciclo delle Fatiche di Ercole. All'interno del riquadro centrale, Virgilio, vestito d'azzurro e coi capelli lunghi biondi, appare chino sullo sporto del riquadro, in atto di scrivere su un libro, mentre con la testa si volge verso l'alto, ispirato. Completano la specchiatura quattro tondi in monocromo: essi risultano collegati alle cornici del riquadro centrale e della specchiatura da segmenti di raccordo, di colore scuro, decorati con elementi a sguscio.. Personaggi: Virgilio. Oggetti: libro
Lingua:
it
Soggetto:
Il poeta Virgilio e motivi ornamentali a grottesche
Formato:
varie: specchiatura 313x313; riquadro 102x102
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco; intonaco/ doratura
Data:
sec. XVI; 1500 - 1503
Copertura:
Umbria (TR) - Orvieto
Ambito geografico:
- Orvieto (TR), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00150578 0
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Van Marle R., 1928; bibliografia di confronto: Salmi M., 1953; bibliografia di confronto: Scarpellini P., 1964; bibliografia di confronto: Carli E., 1965
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale