Figura maschile (affresco, complesso decorativo)
Tipo:
affresco; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ugolino di Prete Ilario, Onofrio di Amedeo, Francesco d'Antonio Cecchi, Petruccioli Cola, Nicolò di Zenobio, Angelo Lippi, Ugolino di Prete Ilario, Onofrio di Amedeo, Francesco d'Antonio Cecchi, Petruccioli Cola, Nicolò di Zenobio, Angelo Lippi
Figura volta di trequarti verso sinistra maschile, entro cornice a compasso gotico. Lo sguardo è rivolto verso l'alto, ha barba corta e ricciuta con lunghi capelli bianchi.La veste è color ocra e la spalla sinistra è coperta da un mantello. Lo sfondo è dorato.. non presente
Lingua:
it
Soggetto:
Figura maschile
Formato:
cm
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
terzo quarto XIV; 1370 - 1384
Copertura:
Umbria (TR) - Orvieto
Ambito geografico:
Basilica Cattedrale di Maria Santissima Assunta già Santa Maria della Stella, - Orvieto (TR), Umbria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 10 00060522
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Fumi L., 1891; bibliografia di confronto: Perali P., 1919; bibliografia specifica: Gnoli U., 1923; bibliografia specifica: Carli E., 1965; bibliografia specifica: Longhi R., 1962; bibliografia specifica: Longhi. R, 1940; bibliografia specifica: Van Marle R., 1923-1924; bibliografia specifica: Donati P. P., 1969; bibliografia di confronto: Hall J., 1974; bibliografia specifica: Cecchi E., 1931; bibliografia specifica: B. Berenson, 1901
Diritti
Diritti: proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale